
Studiando i cani, spesso mi sono fermata a pensare a tutte le loro stranezze e a tutti i loro comportamenti bizzarri. o almeno bizzarri per noi.
Ho scoperto che tutti i loro modi di fare da pagliaccio hanno un senso chiaro nella loro vita.
Per questo ho deciso di spiegarli anche a voi.
I cani sanno il fatto loro 😀
1.Perché il cane nasconde il cibo (pane, osso, altro)?
Si tratta di un comportamento istintivo: i lupi cacciano grandi prede e perciò spesso non riescono consumare tutta la preda; gli avanzi vengono nascosti o sotterrati per essere recuperati in seguito.
I nostri cani, sebbene non ne abbiano davvero bisogno avendo a disposizione tutto il cibo che vogliono, fanno la stessa cosa in modo istintivo!
Il mio cane di casa, di nome Ernesto, nasconde ogni tipo di cose, specialmente in camera mia. Ritrovo sotto i cuscini del letto di tutto: ossa, fette di pane… camera mia è diventata il suo nascondiglio preferito.
2.Perché prima di mettersi a dormire il cane gira su se stesso?
È un comportamento ereditato dal suo antenato selvatico: il lupo. Prima di mettersi a cuccia, il cane fa dei giri su se stesso per crearsi un giaciglio comodo su cui riposare.
3.Perché dopo aver fatto i suoi bisogni, il cane gratta il terreno con le zampe?
I cani non nascondono i propri bisogni (come fa il gatto) ma li lasciano in bella vista, raspando il terreno.
Lo fanno per lasciare il loro segno e quindi per marcare il territorio. Infatti, sotto le zampe a livello dei cuscinetti plantari, hanno delle ghiandole sudoripare: grattando il terreno lasciano il loro secreto che sarà poi riconosciuto dagli altri cani.
4.Perché i cani alzano la zampa quando fanno la pipì?
I cani maschi, ma anche alcune femmine, alzano la zampa quando fanno i bisogni per marcare il territorio e lasciare il loro odore.
Nelle urine, infatti, sono contenute molte informazioni sull’individuo (l’età, il sesso e lo stato riproduttivo). Alzando la zampa urina viene spruzzata proprio all’altezza del naso. In questo modo i cani che passeranno lì vicino sentiranno più facilmente l’odore del cane che è passato prima di loro in quel punto.
5.Perché i cuccioli leccano in viso?
Quando la mamma lupo torna dalla caccia, i suoi piccoli le balzano addosso per leccarle le labbra, per farle rigurgitare il cibo parzialmente digerito. Questo è il modo dei lupi per svezzare i cuccioli.E’ un comportamento innato.
Inoltre leccare le labbra è un gesto di sottomissione quando la madre sgrida i suoi cuccioli.
I nostri cani hanno lo stesso atteggiamento per rappacificarsi con noi.
6.Perché i cani inseguono i gatti?
Semplicemente perché i gatti corrono.
È solo divertente!
E probabilmente lo è anche per i gatti.
Se hai delle altre curiosità, scrivimele nei commenti…sto preparando un altro articolo a riguardo.
me sa che i gatti non se divertono
Beh deridendoli dall’alto del muro di appena in metro o dell’albero dove sono saliti…credo che un pò si divertono anche loro
XD
ma hai tolto un dubbio amletico grazie mille!!!
mi piace quello che dici ed e molto interessante perche anch’io ho un cane un setter- labrador
Grazie tante….vorrei essere utile in qualche modo.
Ho delle informazioni nella testa che sarebbero “sprecate” secondo me se stessero li a fare la ruggine…giuste o sbagliate che siano.
scuami se ti contraddico…..ma per esperienza ti garantisco che i cani non corrono dietro ai gatti solo per divertirsi!….e che i gatti non si divertono proprio per niente a farsi correre dietro!
Ottimo articolo, ho una domanda: alcune volte il mio cane mi lecca gli occhi per un pò di tempo dopo che me li ha annusati.
Cosa significa questo? Il mio cane è un meticcio.
Ciao michele
e’ solo un gesto che ricorda le cure materne…ti dona amore!!!
tutto qua
ciaoooo
Curiosita molto importanti per chi ha un peloso in casa.
Jurgen sono contenta che ti sia piaciuto questo articolo.
Ciao
Ilaria
a me piace tutto cio che gira intorno ai pelosi e in particolare i cani. questo articolo sono curiosità che in tanti non sappiamo ma che una persone che possiede una cane dovrebbe sapere.
Ciao! Avrei una curiosità…perché il mio Yorkshire quando deve fare la cacca gira su se stesso tantissime volte e spesso ringhia?? E Poi quando finalmente trova il punto che preferisce, perché a ogni pezzetto di pupù fa qualche passo in avanti?! Lo trovo un atteggiamento un Po insolito! Grazie!!